La semplificazione della normativa in materia di sponsorizzazioni di beni culturali, introdotta dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016), ha snellito le procedure tra Pubblica Amministrazione e Imprese nell’ambito di progetti culturali sponsorizzati.
Ai sensi dell’art. 19 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs 50/2016), è possibile inviare al Parco Archeologico di Ostia antica proposte su diretta iniziativa da parte di imprese private, relativamente alla realizzazione di lavori e alla prestazione di servizi e forniture. La proposta di offerta dovrà descrivere il contenuto della sponsorizzazione con riferimento all’intervento da realizzare, all’entità del finanziamento, ai benefici attesi nell’ambito della comunicazione e del marketing.
La sua idoneità sarà valutata dal Parco Archeologico di Ostia antica.
La proposta deve essere inviata a: pa-oant.fundraising@cultura.it
Partenariato
Secondo quanto previsto dall’art. 151 comma 3 del Codice dei Contratti Pubblici D.Lgs, è possibile costruire proposte di sponsorizzazione culturale, mediante forme speciali di partenariato con enti, organismi pubblici e con soggetti privati, dirette a consentire il recupero, il restauro, la manutenzione programmata, la gestione, l’apertura alla pubblica fruizione e la valorizzazione di beni culturali immobili, attraverso procedure semplificate di individuazione del partner privato.
Come per le proposte di sponsorizzazione, potete contattarci anche per proposte di partnership all’indirizzo:
pa-oant.fundraising@cultura.gov.it