Servizi educativi

I Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia Antica diffondono la conoscenza del patrimonio culturale, in particolare raccontando la storia del territorio e promuovendo la comprensione dei suoi valori archeologico-paesaggistici.

In collaborazione con Università, centri di ricerca, Enti pubblici e privati e con le Scuole di ogni ordine e grado, curano la formazione culturale dei cittadini di tutte le età. Inoltre, quale presidio dello Stato sul territorio, i Servizi si pongono come obiettivo la promozione della legalità tra le giovani generazioni.

Tutto Scuola

Il Parco archeologico ha recentemente sottoscritto un accordo di collaborazione con Tuttoscuola, la testata dedicata al mondo dell’istruzione che da quarant’anni informa docenti e studenti di tutte le età, dalla scuola dell’infanzia all’università. Per saperne di più visita la pagina di Tuttoscuola.

Le nostre offerte didattiche

  • Il progetto “Piccoli Ciceroni”

    Il progetto, in collaborazione con l’istituto comprensivo Fanelli-Marini di Ostia Antica, mira alla formazione studenti in grado di illustrare ai loro coetanei il sito di Ostia Antica e il Castello di Giulio II con una visita guidata.

  • Ostia antica per la scuola, iniziative da remoto

    L’archeologo Franco Tella propone il suo appuntamento con le “pillole di storia”, brevi video didattici per scoprire la navigazione antica, i commerci, l’alimentazione e la giornata dello scolaro romano

  • Alternanza scuola-lavoro

    L’Alternanza Scuola/Lavoro a Ostia Antica offre agli studenti un’opportunità unica di apprendere sul campo, esplorando il patrimonio archeologico e contribuendo attivamente alla valorizzazione della storia e della cultura dell’antica città romana

  • I Quaderni di Cartilio

    I Quaderni di Cartilio accompagnano i bambini alla scoperta di Ostia Antica attraverso affascinanti racconti, dove il gatto Cartilio guida i piccoli lettori tra storia, reperti e misteri dell’antica città romana.