Castello di Giulio II
Orari
- 1 novembre-28 (29) febbraio: 10.30-16.30 (ultimo ingresso: 16.00);
- 1 marzo-15 giugno: 10.30-19.30 (ultimo ingresso: 19.00);
- 16 giugno-31 ottobre: 13.30-19.30 (ultimo ingresso: 19.00).
Il sito è chiuso il lunedì , il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Biglietti
Biglietti Castello di Giulio II
Biglietto integrato
Scoprite l’intero patrimonio archeologico con un unico biglietto cumulativo!
Questo pass vi permette di esplorare tutte le meraviglie del parco archeologico, dalle antiche rovine ai musei, immergendovi nella storia e nella bellezza di un passato senza tempo. Valido per 8 giorni solari e consecutivi, consente l’accesso a tutte le sedi archeologiche e museali del Parco
Presso la biglietteria è possibile effettuare il pagamento in contanti e con moneta elettronica.
Si può acquistare il biglietto anche direttamente sull’App Musei Italiani.
Il Parco prevede biglietti gratuiti e ridotti per specifiche categorie di utenza. Per saperne di più visita la pagina gratuità, agevolazioni e riduzioni .
Sono inoltre previste differenti tipologie di biglietti integrati e di fidelity card
Le tariffe pubblicate sono valide anche per i gruppi. Sono applicabili le medesime riduzioni e gratuità previste per i visitatori individuali.
Avvisi
Visite guidate e didattiche
Le visite guidate per visitatori singoli, per gruppi e per le scuole sono organizzate dal concessionario Coopculture:
Prenotazione per scuole:
da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 17: 848 082 408 e da mobile ed estero +39 0639967200
edu@coopculture.it
Prenotazioni per Gruppi:
da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 17: +39 639967450
tour@coopculture.it
Restauro in corso al Castello di Giulio II
Sono stati avviati i lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del Castello di Giulio II. Durante l’esecuzione dei lavori, il Castello rimarrà aperto secondo il consueto orario, cosicché i visitatori potranno non solo ammirare la fortificazione rinascimentale, ma anche conoscere l’avanzamento degli interventi attraverso l’apposita pannellistica.