La Necropoli di Porto si anima ripercorrendo la vita di Enea grazie a Metis Teatro APS. Evento gratuito compreso nel biglietto d’ingresso all’area archeologica.
Cosa accade
-
Eventi
-
Ostia racconta
Il Museo delle Navi di Fiumicino ha riaperto al pubblico da due mesi, offrendo un’esperienza unica in continua evoluzione. Un museo ‘in progress’, dove i visitatori possono assistere dal vivo al restauro delle antiche imbarcazioni
-
Eventi
Dal 23 giugno al 26 luglio 2025 la grande tragedia greca torna protagonista al teatro di Ostia antica
-
Ostia racconta
I lavori di restauro in corso sui relitti conservati al Museo delle Navi di Fiumicino stanno rivelando interessanti aspetti inerenti le tecniche esecutive e le forme di degrado presenti sulle imbarcazioni
-
Aggiornamenti
Nei prossimi mesi visite guidate con cadenza mensile per illustrare i risultati ottenuti
-
Aggiornamenti
Scoperto un Mikveh (bagno rituale). La presentazione ufficiale 15 marzo 2025.
-
Eventi
Gratuità per le donne e due visite guidate al femminile per celebrare la Festa della Donna.
-
Eventi
In occasione del Giorno della Memoria 2025, domenica 26 gennaio alle ore 10.30 si svolgerà nell’Area archeologica di Ostia antica una visita guidata che si snoderà tra i luoghi che testimoniano la presenza e l’importanza della comunità ebraica nell’antico porto di Roma
-
Eventi
Quattro appuntamenti per quattro drammaturgie site specific nell’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano e agli Scavi di Ostia.
-
Ostia racconta
Come arredavano le case i Romani? L’oscillum è uno degli arredi più raffinati, in marmo, destinato ai peristilii delle ricche domus.
-
Eventi
Il film-maker Simone Vacca è l’artista selezionato nell’ambito della Call for Artists lanciata dal Parco a ottobre 2024. Seguirà e sarà parte attiva dei Labs nell’ambito del progetto europeo AHEAD di cui il Parco è partner
-
Ostia racconta
Ostia Post Scriptum è il progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Catania e il politecnico di Bari