Salta al contenuto

Navigazione principale

  • Italiano
    • English
Ostia Antica logoOstia Antica Parco Archeologico
Acquista biglietti
  • Siti e musei
      Scopri tutti i luoghi del Parco, un viaggio nella Storia della città portuale dell’antica Roma
      Scavi di Ostia e Museo Ostiense
      Il Castello di Giulio II e il Borgo di Ostia antica
      Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
      Museo delle Navi
      Necropoli di Porto all’Isola Sacra
      Il complesso della basilica di sant’Ippolito
  • Visita
  • Cosa Accade
  • Servizi educativi
  • Sostienici

Cosa accade

  • Eventi
    Enea il troiano Enea lo straniero. Visita guidata teatralizzata, Necropoli di Porto all’Isola Sacra

    La Necropoli di Porto si anima ripercorrendo la vita di Enea grazie a Metis Teatro APS. Evento gratuito compreso nel biglietto d’ingresso all’area archeologica.

  • Ostia racconta
    Museo delle Navi: restauro in progress

    Il Museo delle Navi di Fiumicino ha riaperto al pubblico da due mesi, offrendo un’esperienza unica in continua evoluzione. Un museo ‘in progress’, dove i visitatori possono assistere dal vivo al restauro delle antiche imbarcazioni

  • Eventi
    Teatro di Ostia Antica Festival – Il senso del passato

    Dal 23 giugno al 26 luglio 2025 la grande tragedia greca torna protagonista al teatro di Ostia antica

  • Ostia racconta
    Restauri in corso al Museo delle Navi: il report

    I lavori di restauro in corso sui relitti conservati al Museo delle Navi di Fiumicino stanno rivelando interessanti aspetti inerenti le tecniche esecutive e le forme di degrado presenti sulle imbarcazioni

  • Aggiornamenti
    Conclusi gli interventi di restauro ai relitti del Museo delle Navi di Fiumicino

    Nei prossimi mesi visite guidate con cadenza mensile per illustrare i risultati ottenuti

  • Aggiornamenti
    Nuova luce sulla presenza ebraica a Ostia.

    Scoperto un Mikveh (bagno rituale). La presentazione ufficiale 15 marzo 2025.

  • Eventi
    8 marzo a ostia antica

    Gratuità per le donne e due visite guidate al femminile per celebrare la Festa della Donna.

  • Eventi
    Ostia ebraica. Itinerario tra i luoghi della memoria della comunità ebraica di Ostia antica

    In occasione del Giorno della Memoria 2025, domenica 26 gennaio alle ore 10.30 si svolgerà nell’Area archeologica di Ostia antica una visita guidata che si snoderà tra i luoghi che testimoniano la presenza e l’importanza della comunità ebraica nell’antico porto di Roma

  • Eventi
    Visite guidate teatralizzate con Teatro Mobile

    Quattro appuntamenti per quattro drammaturgie site specific nell’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano e agli Scavi di Ostia.

  • Ostia racconta
    Complementi d’arredo: l’oscillum

    Come arredavano le case i Romani? L’oscillum è uno degli arredi più raffinati, in marmo, destinato ai peristilii delle ricche domus.

  • Eventi
    Progetto AHEAD – selezionato il vincitore della Call for Artists Ahead Labs

    Il film-maker Simone Vacca è l’artista selezionato nell’ambito della Call for Artists lanciata dal Parco a ottobre 2024. Seguirà e sarà parte attiva dei Labs nell’ambito del progetto europeo AHEAD di cui il Parco è partner

  • Ostia racconta
    Ostia Post Scriptum: i risultati delle campagne di scavo

    Ostia Post Scriptum è il progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Catania e il politecnico di Bari

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Logo Ostia Antica

Parco Archeologico di Ostia antica
Viale dei Romagnoli, 717
Ostia antica – Roma

Centralino
+39 06 563580299
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30
info@museiitaliani.it

Contatti utili

Biglietti
Seguici
Siti e musei del parco
  • Scavi di Ostia e Museo Ostiense
  • Il Castello di Giulio II e il Borgo di Ostia antica
  • Necropoli di Porto all’Isola Sacra
  • Museo delle Navi
  • Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
  • Il complesso della basilica di sant’Ippolito
Visita
  • Informazioni per la visita
  • Percorsi tematici
Servizi
  • Servizi educativi
  • Progetto GIS-Mondi
  • WebGIS NADIS
  • NADIS Nuovo archivio disegni
  • Biblioteca ostiense, catalogo online
  • Servizio Depositi, Catalogo beni mobili, Mostre e prestiti
  • Servizio di Antropologia
  • Servizio di Restauro
Logo Ministero della Cultura Logo Musei Italiani Dipartimento valorizzazione culturale
marchio patrimonio europeo
©2025 Parco archeologico di Ostia antica. Tutti i diritti sono riservati. C.F. 97900080587
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Cookie e consensi
  • Crediti
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.