Salta al contenuto

Navigazione principale

  • Italiano
    • English
Ostia Antica logoOstia Antica Parco Archeologico
Acquista biglietti
Acquista biglietti
  • Siti e musei
      Scopri tutti i luoghi del Parco, un viaggio nella Storia della città portuale dell’antica Roma
      Scavi di Ostia e Museo Ostiense
      Castello di Giulio II e Borgo di Ostia antica
      Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
      Museo delle Navi
      Necropoli di Porto all’Isola Sacra
      Complesso della basilica di sant’Ippolito
  • Informazioni per la visita
  • Cosa Accade
  • Servizi educativi
  • Sostienici
  • Siti e musei
    • Scavi di Ostia e Museo Ostiense
    • Castello di Giulio II e Borgo di Ostia antica
    • Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
    • Museo delle Navi
    • Necropoli di Porto all’Isola Sacra
    • Complesso della basilica di sant’Ippolito
  • Informazioni per la visita
  • Cosa Accade
  • Servizi educativi
  • Sostienici
  • Servizi educativi
  • Progetto GIS-Mondi
  • WebGIS NADIS
  • NADIS Nuovo archivio disegni
  • Biblioteca
  • Archivio fotografico
  • Servizio Depositi, Catalogo beni mobili, Mostre e prestiti
  • Servizio cartografico – Archivio disegni
  • Servizio di Antropologia
  • Servizio Restauro
  • Italiano
    • English
Seguici

Eventi

  • Tutte le categorie

  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News
  • Ostia racconta
  • Eventi
    Castello in Jazz

    Tutti i sabati di luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre il Castello di Giulio II prolunga l’orario di apertura al pubblico dalle 19.30 alle 23.00, con ingresso gratuito. Inoltre propone, sempre a titolo gratuito, “Castello in Jazz”: ogni sabato (tranne il 27 settembre) una rassegna di concerti jazz realizzata dal Parco archeologico di Ostia antica in collaborazione con il Museo del Saxofono di Maccarese….

  • Eventi
    Teatro di Ostia Antica Festival – Il senso del passato

    Dal 23 giugno al 26 luglio 2025 la grande tragedia greca torna protagonista al teatro di Ostia antica

  • Eventi
    LUDI IN FABULA

    Il 14 e 15 maggio, II edizione del Festival Teatrale Ostiense con le scuole primarie del territorio

  • Eventi
    Enea il troiano Enea lo straniero. Visita guidata teatralizzata, Necropoli di Porto all’Isola Sacra

    La Necropoli di Porto si anima ripercorrendo la vita di Enea grazie a Metis Teatro APS. Evento gratuito compreso nel biglietto d’ingresso all’area archeologica.

  • Eventi
    Storie d’Archivio – Visita guidata all’Archivio Fotografico

    Il 20 giugno alle ore 16 l’Archivio Fotografico del Parco archeologico di Ostia antica apre le sue porte a quanti vogliano scoprirne la storia (lunghissima: fin dal 1909) e i protagonisti.

  • Eventi
    Ostia ebraica. Itinerario tra i luoghi della memoria della comunità ebraica di Ostia antica

    In occasione del Giorno della Memoria 2025, domenica 26 gennaio alle ore 10.30 si svolgerà nell’Area archeologica di Ostia antica una visita guidata che si snoderà tra i luoghi che testimoniano la presenza e l’importanza della comunità ebraica nell’antico porto di Roma

  • Eventi
    Visite guidate teatralizzate con Teatro Mobile

    Quattro appuntamenti per quattro drammaturgie site specific nell’Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano e agli Scavi di Ostia.

  • Eventi
    Progetto AHEAD – selezionato il vincitore della Call for Artists Ahead Labs

    Il film-maker Simone Vacca è l’artista selezionato nell’ambito della Call for Artists lanciata dal Parco a ottobre 2024. Seguirà e sarà parte attiva dei Labs nell’ambito del progetto europeo AHEAD di cui il Parco è partner

  • Eventi
    Ostia antica Festival 2024

    Anche quest’anno il teatro romano di Ostia antica ospita l’Ostia antica Festival

  • Eventi
    Fra tutela e ricerca: le buone pratiche per la conservazione e lo studio dei resti umani

    In occasione del Convegno “Etica e resti umani in campo archeologico” che si svolgerà in modalità webinar i giorni 10 e 11 novembre 2020 (nella locandina il link per l’iscrizione), un gruppo di lavoro di antropologi, costituito per volere del MiBACT, presenterà un documento di buone pratiche in materia di studio, tutela e valorizzazione dei…

  • Eventi
    Vediamoci a Ostia antica online – ‘Dall’Orbe all’Urbe. Le vie marittime del marmo nel mondo romano’

    La conferenza a cura di Mariarosaria Barbera e Roberto Petriaggi è ONLINE su questo sito web a partire dalle ore 16.30 di mercoledì 22 aprile

  • Eventi
    Vediamoci a Ostia antica online ‘Recondita armonia. I colori di Ostia antica’

    La conferenza a cura di Mariarosaria Barbera e Stella Falzone è ONLINE su questo sito web a partire da martedì 5 maggio

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • »
Logo Ostia Antica

Parco Archeologico di Ostia antica
Viale dei Romagnoli, 717
Ostia antica – Roma

Centralino
+39 06 563580299
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30

Contatti utili

Biglietti
Seguici
Siti e musei del parco
  • Scavi di Ostia e Museo Ostiense
  • Castello di Giulio II e Borgo di Ostia antica
  • Necropoli di Porto all’Isola Sacra
  • Museo delle Navi
  • Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
  • Complesso della basilica di sant’Ippolito
Visita
  • Informazioni per la visita
  • Percorsi tematici
Servizi
  • Servizi educativi
  • Progetto GIS-Mondi
  • WebGIS NADIS
  • NADIS Nuovo archivio disegni
  • Biblioteca
  • Archivio fotografico
  • Servizio Depositi, Catalogo beni mobili, Mostre e prestiti
  • Servizio cartografico – Archivio disegni
  • Servizio di Antropologia
  • Servizio Restauro
Logo Ministero della Cultura Logo Musei Italiani Dipartimento valorizzazione culturale
marchio patrimonio europeo
©2025 Parco archeologico di Ostia antica. Tutti i diritti sono riservati. C.F. 97900080587
  • Amministrazione trasparente
  • Organizzazione
  • Cookie e consensi
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.