Cartilio, la mascotte dei servizi educativi creata dal liceo artistico Foscolo di Ostia antica, è un gatto molto colto e raffinato, un vero giramondo. Tra una passeggiata e un sonnellino all’interno dell’area archeologica, ha deciso di far scoprire ai piccoli visitatori di Ostia le meraviglie e le curiosità di un’antica città romana.
La nostra guida, con la sua divisa color ocra, ci accompagnerà nell’esporazione di luoghi unici e incontrerà i personaggi straordinari legati alla vita quotidiana di Ostia. Le sue avventure, scritte dall’archeologa Giovanna Arciprete, sono corredate dalle immagini esclusive delle attrazioni del Parco: ciascun quaderno è pensato come ausilio didattico e come ricordo della visita di Ostia da riportare a casa.
Dopo aver scoperto i segreti dell’alloro nella Villa di Livia a Prima Porta e aver conosciuto vari abitanti del quartiere, Cartilio sta seguendo le avventure della sfortunata Aspasia…ci sarà un lieto fine? Scopritelo nel sesto volume
Scarica i quaderni di Cartilio
I quaderni di Cartilio, volume 1 – Alloro e la leggenda della Villa di Livia
I quaderni di Cartilio, volume 2 – Eurisace e il Molino del Silvano
I quaderni di Cartilio, volume 3 – Buticoso e le sue terme
I quaderni di Cartilio, volume 4 – Aspasia la bambina del Thermopolium, I
I quaderni di Cartilio, volume 5 – Aspasia la bambina del Thermopolium, II
I quaderni di Cartilio, volume 6 – Aspasia la bambina del Thermopolium, III